Famiglia
Nasce “Bruegel”, think-tank presieduto da Mario Monti
La presentazione è avvenuta oggi a Bruxelles
di Redazione
Mario Monti è il presidente di un nuovo centro-studi di economia internazionale basato a Bruxelles e presentato oggi nella capitale belga. Il nuovo think-tank presieduto dall’ex-commissario Ue alla concorrenza si chiama ”Bruegel”, acronimo che sta per ”Brussels european and global economic laboratory” ed è ispirato all’omonimo pittore fiammingo del Sedicesimo secolo. Finanziato in maniera bilanciata da una trentina fra istituzioni pubbliche e società private, il laboratorio basato a Bruxelles di economia europea e globale – sottolinea un comunicato – si concentrera’ sulla macroeconomia e la finanza internazionale, sui mercati e la regolamentazione, sul commercio, le migrazioni e lo sviluppo. ”Questo progetto – ha dichiarato Monti – ha il potenziale per portare una nuova voce nel dibattito economico e contribuire al miglioramento delle decisioni prese in Europa. Sono felice di impegnarmi per il successo di questa agenda ambiziosa e promettente”. Direttore del centro già dotato di cinque milioni di euro per il periodo fino a tutto il 2006 e’ l’economista francese Jean Pisani-Ferry.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.