Famiglia

Milano: neonata trovata morta in una cabina telefonica

E' stata partorita e abbandonata al freddo della notte. Il comunicato della Fism.

di Benedetta Verrini

E’ successo a Milano. Una neonata è stata ritrovata morta da due nordafricani in una cabina telefonica . E’ venuta alla luce in una notte gelida , mentre la neve scendeva in silenzio sulla città ed in silenzio se ne è andata, forse solo dopo pochi minuti di vita.

Di fronte all’ennesimo episodio di abbandono di un neonato la Fism – Federazione italiana scuole materne , impegnata da 30 anni al servizio dell’infanzia non solo sul fronte dell’educazione dei bambini , ma anche della formazione dei genitori e delle insegnanti, ritiene che non ci sia attualmente in Italia una insufficiente conoscenza della normativa vigente . Infatti mentre l’art. 2 della Legge 127/97 permette ad ogni madre, quale che ne sia la cittadinanza, di partorire in riservatezza, l’art. 11 della Legge 184/83 sull’adozioni, in assenza di genitori naturali che abbiano riconosciuto il minore, prevede la dichiarazione immediata dello stato di adottabilità, anche al fine di evitare l’abbandono, se non la morte del neonato, come in questo caso.
La Fism pertanto rivolge un pressante appello alle emittenti televisive nazionali e locali per una campagna di informazione al fine di fornire alle future madri tutte le possibili indicazioni ed evitare che si ripetano episodi di questa gravità. ? La Fism – dichiara il Segretario nazionale Luigi Morgano – offre fin da ora la sua disponibilità a collaborare, attraverso la rete delle 8000 scuole materne federate presenti in 20 regioni, 98 province e 4.800 comuni, affinché la campagna, ove realizzata, abbia la più vasta eco possibile ?.

Altre informazioni sono disponibili sul sito internet: www.fism.net