Mondo
Prestigiacomo: “in Sri Lanka 400 bambini orfani”
Il ministro è in delegazione con Gianfranco Fini e la presidente Cai, Melita Cavallo, per monitorare la situazione infanzia nelle zone colpite dal maremoto
Nello Sri Lanka sono stati registrati 400 bambini rimasti orfani a causa dello tsunami.
E’ questo il bilancio del governo locale riferito dal ministro per le Pari Opportunita’, Stefania Prestigiacomo, che questa mattina a Colombo, insieme al ministro degli Esteri Gianfranco Fini, ha incontrato la presidente del paese Chandrika Bandaranaike Kumatarunga.
Per questi bambini, ”oggi non e’ opportuno parlare di adozione internazionale. La convenzione dell’Aja ci obbliga a seguire tutte le strade possibili prima di farli adottare all’estero”, ha dichiarato il ministro Prestigiacomo. “E la presidente stessa ci ha detto che vogliono risolvere questo problema nel loro paese. Tenteranno prima, dove e’ possibile, con una adozione ad un familiare, poi con l’adozione ad una famiglia nel quartiere, e solo in seconda battuta con l’adozione nel resto del paese. L’adozione internazionale resta cosi’ l’ultima possibilita”’.
Tuttavia, l’adozione internazionale pur essendo l’estrema soluzione, ”non va demonizzata. Non e’ un male, e’ un bene assoluto quando non c’e’ piu’ speranza di dare ad un bambino una famiglia nel suo paese. Meglio l’adozione internazionale che la vita in un istituto”.
”Nell’incontro – ha aggiunto Prestigiacomo – si e’ percepito un certo orgoglio della presidente nel voler risolvere da soli il problema di questi bambini. Rispettiamo la loro posizione, non vogliamo intervenire per forza, faremo cio’ che ci chiedono. Per la presidente sarebbe gradito un sostegno alle famiglie che si occuperanno di questi bambini”.
Il ministro Prestigiacomo, accompagnata dalla presidente della Commissione per le adozioni internazionali, Melita Cavallo, si trova nello Sri Lanka per una serie di incontri sia con le istituzioni sia con le Ong che si occupano di infanzia per valutare interventi mirati a sostegno dell’infanzia nel dopo-tsunami.
Domani la missione continua a Bangkok e a Phuket. Sono previste anche delle visite in orfanotrofi. Ai bambini, il ministro regalera’ – su richiesta degli stessi istituti – biscotti e latte in polvere. Sulle strategie da adottare per i bambini, Prestigiacomo ha confermato: ”Faremo cio’ che ci chiedono ma personalmente ritengo importante incrementare l’adozione internazionale e l’affido temporaneo, magari in gruppo, magari in case-famiglia. La chiusura non sempre corrisponde al meglio per il bambino”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it