Volontariato
Immigrazione: Pisanu invita enti locali a muoversi per CPT
Ad oggi sono 15 i Centri di permanenza temporanea (Cpt) attualmente presenti in Italia, per una capacita' complessiva di 1.822 posti.
di Redazione
Sono 15 i Centri di permanenza temporanea (Cpt) attualmente presenti in Italia, per una capacita’ complessiva di 1.822 posti. Oggi il ministro dell’ Interno, Giuseppe Pisanu, ha invitato Regioni ed autonomie locali a collaborare con lo Stato favorendo la realizzazione di nuovi Centri. In passato diverse amministrazioni locali hanno negato l’ autorizzazione a costruire i Cpt sul loro territorio. Questi i Cpt presenti: – Agrigento (110 posti) – Bologna (95) – Brindisi (180) – Caltanissetta (96) – Catanzaro (75) – Crotone (129) – Lecce (180) – Milano (140) – Modena (60) – Ragusa (60) – Roma (300) – Torino (78) – Napoli (54) Ci sono poi i centri che svolgono funzioni di primario soccorso e sostentamento: – Lampedusa (190 posti) – Lecce-Otranto (75) Altri 4 sono infine in fase di realizzazione: – Bari (300 posti) – Foggia (300) – Perugia (300) – Trapani (220).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.