Mondo

Iraq, vescovo caldeo invita a votare

Pubblichiamo stralci del documento che i cristiani di Kirkuk hanno sottoscritto insieme al loro vescovo, mons. Louis Sako

di Redazione

Votare e’ un dovere nazionale e religioso per contribuire alla nascita di un Iraq nuovo, per tutti, capace di vivere e svilupparsi”. Lo afferma un documento che i cristiani di Kirkuk hanno sottoscritto insieme al loro vescovo, mons. Louis Sako.”Durante le messe – ha spiegato il presule caldeo in una intervista ad AsiaNews – nelle omelie, diciamo alla gente di andare a votare. Non e’ questione di scegliere una lista o l’altra: abbiamo detto alla gente di andare a votare perche’ anche se la situazione non e’ perfetta, il voto e’ un passo importante verso la democrazia e la liberta’. Le elezioni sono la strada giusta per una societa’ capace di progresso. Ci sono partiti cristiani in corsa sia per le elezioni delle province che per l’Assemblea nazionale. Politici cristiani sono presenti anche in altri partiti, ad esempio quelli curdi”. Insomma, il voto di domenica prossima, secondo il vescovo iracheno, “e’ una cosa immensa e nuova, perche’ per la prima volta gli iracheni potranno scegliere in maniera libera i loro capi”. Infatti, “il governo attuale e’ provvisorio, ma dopo le elezioni sara’ frutto di una scelta della gente”. Gli iracheni, cioe’, “hanno finalmente la possibilita’ di indicare i loro capi, quelli che vogliono loro. Durante gli ultimi 50 anni non e’ mai successo: prima a causa di scontri e rivoluzioni, poi per 35 anni di regime. Non c’e’ mai stata liberta’ di espressione. Ma adesso tutto e’ possibile: se ci sono persone e partiti che discutono e si scontrano, questo avviene perche’ sono liberi di farlo”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.