Cultura

Sri Lanka: 40 orfani dello tsunami rapiti dalle Tigri del Tamil

La denuncia proviene dall'Unicef. I minori prelevati e "arruolati" sono 22 ragazzi e 18 ragazze di età compresa fra i 15 e i 17 anni: c’è anche un ragazzino di 13 anni

di Benedetta Verrini

I ribelli delle Tigri del Tamil, in Sri Lanka, hanno reclutato almeno 40 orfani dello tsunami come bambini-soldati. La denuncia, ripresa oggi da Asia News (www.asianews.it), è dell?Unicef, secondo cui tre bambini sono stati presi dai campi di accoglienza, gli altri nel nordest del paese, la zona controllata dalla guerriglia.

?Abbiamo accertato 40 casi di reclutamento di bambini-soldato da quando è successo lo tsunami? ha dichiarato Geoffrey Keele, portavoce Unicef in Sri Lanka. ?Speravamo che con un simile disastro le Tigri potessero metter fine a questa pratica, ma purtroppo non è avvenuto?.
Lo scorso novembre Human Rights Watch aveva fatto accusato le Tigri del reclutamento di più di 3500 minori dall?aprile 2003, quando è stata rotta la tregua stipulata con il governo di Colombo.

I bambini arruolati sono 22 ragazzi e 18 ragazze di età compresa fra i 15 e i 17 anni: c?è anche un ragazzino di 13 anni.
Dopo la denuncia dell?Unicef i ribelli non hanno rilasciato dichiarazioni. Nei giorni successivi allo tsunami avevano fatto sapere che avrebbero provveduto a dare cibo e aiuti ai ragazzi poveri rimasti orfani.
Le Tigri del Tamil sono solite minacciare e intimidire le famiglie del nord est dello Sri Lanka per farsi consegnare i figli minorenni e addestrarli alla guerriglia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.