Non profit

L’Unità e Fassino

Non cercate la relazione di Fassino ne L'Unit

di Maramao

Oggi è il classico giorno in cui bisogna comprare L’Unità, mi sono detto stamattina. Voglio leggermi per intero la relazione di Fassino al Congresso. Come di tradizione, il giornale dei Ds, ero convinto, l’avrebbe pubblicata. Del resto proprio in quanto giornale dei Ds, L’Unità riceve dallo Stato un contributo che copre il 70% dei suoi costi di produzione e di promozione (praticamente tutti al netto del milione di euro di stipendio al suo direttore, Furio Colombo).
Fiducioso, quindi, ho comprato l’Unità. Ebbene, la relazione non c’era! Solo una cronaca di giornata con le frasi del segretario. Insomma una cronaca di serie B rispetto a quelle de Il Corriere, di Repubblica, de La Stampa.
Ma qualcuno mi può spiegare perchè con i nostri soldi paghiamo un giornale di partito la cui unica ambizione è essere un quotidiano qualunque e di serie B?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.