Mag 2025

08

14:00

Mag 2025

09

13:30

Dal vivo

Identità in Movimento – L’arte come ponte tra culture

via Carbonara, 112, Napoli

Nona edizione di "Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano" promossa dal Coordinamento nazionale nuove generazioni italiane con il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Portare al centro del dibattito pubblico il tema dell’identità culturale e del ruolo dell’arte come strumento di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva. È l’obiettivo della nona edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano”, in programma a Napoli l’8 e il 9 maggio. Promosso dal Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane – Conngi, in collaborazione con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il titolo dell’edizione 2025, “Identità in Movimento – L’arte come ponte tra culture”, è un invito a riconoscere la pluralità culturale come ricchezza collettiva e attraversare i confini simbolici che ancora oggi condizionano la piena partecipazione delle nuove generazioni alla vita pubblica del Paese, in un Paese che vanta oltre 2 milioni e mezzo di famiglie con almeno un componente con background migratorio (pari al 10% del totale, secondo i dati Istat)

Il seminario inizierà giovedì 8 maggio alle ore 14,30 a Palazzo Caracciolo (via Carbonara 112) con gli interventi di Noura Ghazoui, presidente Conngi, Elena de Filippo, presidente Dedalus cooperativa sociale, Stefania Congia della Direzione Generale per le Politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Laurence Hart, direttore Oim Italia, Marzia Sica, responsabile Obiettivo Persona Fondazione Compagnia di San Paolo, Giuseppe Gaeta, direttore Accademia Belle Arti Napoli, Silvia Vaccaro, coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità

Dettagli nel programma allegato

Indirizzo e indicazioni stradali

Agenda

Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere