Mondo
Adozioni: così in Bielorussia, Federazione Russa, Ucraina e Bulgaria
Chiarimenti e informazioni dalla Commissione Adozioni Internazionali
Dal sito della Commissione Adozioni Internazionali (www.commissioneadozioni.it), riportiamo un riepilogo della situazione delle adozioni in 4 Paesi dell’Est. Il chiarimento pubblicato dallo staff di Melita Cavallo è stato dettato dalle continue richieste di chiarimenti inoltrate da coppie in attesa.
BIELORUSSIA: La sospensione temporanea di fatto verificatasi con la Bielorussia è stata superata.
FEDERAZIONE RUSSA: la Commissione assicura la prosecuzione regolare di tutte le procedure pendenti, consentendo il deposito dei documenti direttamente da parte delle coppie che dovranno però essere accompagnate dai referenti autorizzati degli enti al fine di garantire il controllo sulla regolarità dei documenti e la ritualità della consegna degli stessi.
La Commissione ha in programma una missione congiunta con il consigliere diplomatico del Ministro Stefania Prestigiacomo a Mosca nel corso del mese di marzo per discutere con le competenti Autorità dei vari problemi tra cui anche il riaccreditamento degli enti autorizzati.
UCRAINA: La Commissione anche per l?Ucraina ha in programma una missione congiunta con il consigliere diplomatico del Ministro Stefania Prestigiacomo al fine di valutare ogni possibile semplificazione del procedimento e superare le eventuali difficoltà individuate nell?ultimo anno.
BULGARIA: La Commissione è in attesa di ricevere l?elenco delle coppie che hanno in corso una procedura e della loro particolare posizione nei registri dell?Autorità Centrale. Il console italiano, dr. Musillo, è quotidianamente in contatto con le competenti Autorità per sollecitare la trasmissione dei dati.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it