Maggio 2025

16

11:00 - 13:00

Dal vivo

La cooperazione internazionale dopo l’uragano Trump

via Portuense 1645-1647, Roma

Incontro per affrontare il ruolo delle istituzioni, della società civile e delle imprese nel nuovo scenario dopo il taglio dei fondi a UsAid

Da febbraio dello scorso anno, l’intero settore della cooperazione internazionale vive in un clima di incertezza e apprensione per il futuro. 

La decisione del presidente americano Donald Trump di congelare, inizialmente per 90 giorni, i fondi destinati ai progetti già contrattualizzati dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale – UsAid e poi di procedere successivamente al suo smantellamento, rappresenta una seria minaccia per la vita di milioni di persone. 

Fino ad oggi, l’UsAid ha finanziato il 40% della cooperazione internazionale a livello globale.
Quanti progetti sono stati interrotti? Quali sono le principali difficoltà che le organizzazioni non governative, incluse quelle italiane, stanno affrontando? 

È innegabile che la cooperazione internazionale stia attraversando una fase di profondo cambiamento, rendendo necessario ripensare alleanze e strategie. Quale sarà il ruolo delle istituzioni, della società civile e delle imprese in questo nuovo scenario? 
Sono questi alcuni degli interrogativi al centro di un incontro in programma venerdì 16 maggio, alle ore 11 (padiglione 2 Innovation Arena) in occasione di Codeway 2025 alla Fiera Roma .

Nel corso dell’incontro Anna Spena, giornalista di VITA, affronterà questi interrogativi in un confronto con:

  • Silvia Stilli, presidente di AOI
  • Sandro De Luca, presidente di Link 2007
  • Frank Cinque, direttore generale della Fondazione E4Impact
  • Roberto Mengoni, responsabile dell’ufficio per la cooperazione allo sviluppo con l’Africa presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Per partecipare occorre registrarsi a Codeway Expo 2025

Indirizzo e indicazioni stradali

Agenda

Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere