Cultura
Agricoltura: un giovane imprenditore su tre è laureato
Lo rivela un'indagine della Confederazione italiana agricoltori
Uno su tre e’ laureato, piu’ della meta’ usa Internet e la maggior parte parla almeno una lingua straniera. E’ il profilo del giovane agricoltore, un ‘mix’ tra impresa, cultura e passioni sportive. A tracciarlo e’ un’indagine curata dall’Associazione giovani imprenditori agricoli (Agia) della Cia (Confederazione italiana agricoltori). Lo studio e’ stato presentato oggi, a Roma, nel corso della seconda Assemblea congressuale nazionale. Oltre il 70% dei giovani imprenditori agricoli e’ diplomato e proviene soprattutto dagli istituti agrari. Ma sono in crescita anche i diplomati nei licei scientifici e classici. Il 35% e’ laureato (in agraria, ma anche in indirizzi economici e informatici). Il 65% dei giovani, inoltre, utilizza Internet ed e’ crescente l’interesse per le moderne tecnologie e per i mercati telematici. Per questo, moltissimi giovani agricoltori sono pronti a investire nell’innovazione e nell’informatica.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it