Famiglia
Spagna: primi riscontri sulla regolarizzazione degli immigrati
Raccolte 50mila domande dalla sanatoria iniziata lo scorso 5 febbraio
Il ministro del Lavoro spagnolo, Jesús Caldera, ha pubblicato le prime statistiche relative al processo di regolarizzazione degli immigrati, iniziato il 7 febbraio scorso. Lo rivela “Il Velino” il quale riferisce che “nei primi quindici giorni sono state raccolte circa 50 mila domande di regolarizzazione”. Si tratta di un numero esiguo rispetto a quello previsto inizialmente dal governo, sottolinea il quotidiano El Pais in un editoriale pubblicato oggi, anche se mancano ancora due mesi e mezzo al termine del processo. Il governo aveva infatti annunciato che la “sanatoria” avrebbe interessato circa un milione di immigrati. Il ministro, a questo proposito, ha ricordato che, alla scadenza del periodo di regolarizzazione, il governo effettuera’ controlli rigorosi in tutti i settori in cui sia stato registrato un numero esiguo di normalizzazioni. L’avvertimento dovrebbe dissuadere tutti gli imprenditori che persistano nel mantenere lavoratori in nero. Sarebbe deprecabile che la legalizzazione non raggiungesse gli obiettivi previsti dall’esecutivo e dai sindacati, conclude il quotidiano iberico, dato che la sanatoria rappresenta una grande opportunita’ per centinaia di migliaia di lavoratori immigrati.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.