Economia
Perugia: le cooperative sono super tecnologiche
Lo dice l'indagine La net-economy delle cooperative sociali della provincia, realizzata dal dipartimento di Economia dell'università degli studi di Perugia
di Redazione
Le cooperative della provincia di Perugia posseggono almeno un pc (94%), sono collegate a Internet (89%), usano la posta elettronica (95% di quelle collegate), navigano in rete (93% di quelle collegate), ma le utilizzano poco per le attività relative allo sviluppo aziendale. Sono alcuni dei dati emersi dall’indagine ?La net-economy delle cooperative sociali della provincia?, realizzata dal dipartimento di Economia dell’università degli studi di Perugia e presentata oggi nel capoluogo umbro. Dalla ricerca emerge che è poco perseguita, on line, la ricerca di nuove idee di business (48%), lo studio del mercato di riferimento (46%), l?acquisto di beni e servizi (42%), l?analisi della concorrenza (36%), la ricerca di nuovi mercati (32%). Il 38% delle cooperative ha, comunque, un proprio sito web, per lo più creato (67%) e gestito (71%) da personale esterno. Inoltre, l’87% delle cooperative con un sito e’ favorevole ad essere inserita in un portale unico, da costituire a livello regionale o provinciale quale strumento di informazione, sviluppo e promozione delle imprese sociali umbre. Un’intenzione manifestata anche dal 79% delle aziende ancora sprovviste di sito web.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.