Politica

Vita svela il mistero dei nanetti comparsi a Roma

È un'azione del Fronte di liberazione dei nani da giardino, o un'operazione di marketing?

di Gabriella Meroni

La Sette come i sette nani: semplice, eppure nessuno era riuscito a scoprire in questi giorni che ci facevano in giro per Roma, Milano e altre città le statuette di gesso dei piccoli amici di Biancaneve. Ora Vita non profit online è in grado di rivelarlo: i nanetti fanno parte della strategia di marketing del terzo polo televisivo, La Sette appunto, il cui debutto ufficiale è previsto per il 24 giugno.
La conferma, o per meglio dire la non-smentita, viene direttamente dai vertici di Seat, azionista di maggioranza della nuova tv. Interpellati dalla redazione di Vita, i manager del gruppo non hanno infatti smentito che i nanetti abbiano avuto il compito di creare il clima di aspettativa giusto per arrivare a un debutto alla grande di La Sette. Probabilmente, dopo le prime uscite, i simpatici personaggi dovevano rispuntare a sorpresa qui e là per le città italiane. Ma ora che il trucchetto è stato svelato, non si sa se decideranno di uscire di nuovo a fare un giro, o di rintanarsi nel bosco a farsi consolare da Biancaneve.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.