Leggi
Reddito Minimo d’Inserimento: proroga fino al 2006
Ne dà notizia, in un comunicato, il senatore Antonio Iovene (Ds)
“Primo risultato positivo della battaglia per il completamento della sperimentazione del Reddito Minimo di Inserimento.
Oggi il Senato ha approvato, con voto pressocché unanime, un emendamento che consente ai Comuni destinatari della sperimentazione del RMI, non ancora conclusa entro il 31 dicembre dello scorso anno, di proseguire utilizzando tutti i fondi loro disponibili entro e non oltre il prossimo 30 aprile 2006.
“E’ un successo della mobilitazione dei cittadini interessati e della battaglia delle opposizioni che hanno costretto il Governo a cambiare posizione sull’argomento”, commenta il senatore Antonio Iovene (Ds). “Purtroppo il centrodestra ha cancellato il Reddito Minimo di Inserimento ed ogni altra misura di lotta alla povertà, ma almeno non si è ripreso indietro i fondi già destinati e non ancora utilizzati da circa 127 comuni e ammontanti a 11 milioni di euro. Le famiglie che hanno protestato, anche con l’occupazione dei comuni, hanno avuto una prima positiva risposta. Ora il decreto passa all’esame della Camera dei Deputati e occorre vigilare affinché l’emendamento approvato oggi non venga cancellato o modificato.”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.