Famiglia
Lavoratori stranieri: le domande sono il doppio delle quote
Sono 370mila le domande presentate finora, a fronte di soli 159mila ingressi autorizzati dal governo. L'indagine di Stranieriinitalia.it
di Redazione
Sono 370mila le domande presentate finora per far entrare in Italia e assumere lavoratori stranieri, a fronte di soli 159mila ingressi autorizzati dal governo.
È il risultato di un?indagine pubblicata oggi da www.stranieriinitalia.it , il portale dell?immigrazione.
L? indagine ha toccato 80 province Italiane, dove complessivamente, fino al 3 marzo 2005, risultavano presentate 258mila domande. Proiettando questi dati anche sulle province mancanti si possono stimare 370mila domande già presentate in tutta Italia.
Anche se a ritmi più blandi, le domande continuano ad essere presentate. ?Alla fine dovremo contarne complessivamente 450mila, e questo a fronte di soli 159mila ingressi, autorizzati dal governo?. Dice Gianluca Luciano, amministratore del gruppo editoriale di Stranieri in Italia.
In questi dati, secondo Gianluca Luciano, si legge a chiare lettere che non si può gestire l?immigrazione attraverso i decreti flussi. ?Se quei lavoratori per i quali si presentano le domande sono davvero all?estero, si sta bloccando la crescita economica chiudendo le porta in faccia alle richieste delle imprese.
?Se invece, ? continua Luciano – come ritengo, sono in buona parte lavoratori irregolari che già si trovano in Italia, è chiaro che si è già ricreata un?enorme sacca di clandestinità, che cresce a ritmi di 150mila persone l?anno. Persone che non pagano né tasse, né contributi, ma soprattutto vivono in una pericolosa situazione di marginalità?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.