Lav Bari ed Empateya edizioni presentano il nuovo saggio di Annamaria Rivera. Trent’anni di ricerca contro ogni forma di discriminazione
La sede Lav di Bari, in collaborazione con Empateya Edizioni, partecipa e organizza la presentazione del nuovo saggio dell’antropologa sociale Annamaria Rivera “Animali esseri sensibili”: un’opera che rappresenta la sintesi di oltre trent’anni di studi, riflessioni e militanza per i diritti animali e contro ogni forma di discriminazione.
L’evento si terrà lunedì 26 maggio alle ore 18 alla Libreria Prinz Zaum (via Cardassi, 93) di Bari, a ingresso libero. A dialogare con l’autrice ci sarà Antonella Paparella, giornalista e consigliera Lav Bari.
Attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso, il saggio propone una visione radicale e innovativa dell’antropologia animalista, mettendo in relazione la condizione animale con dinamiche di oppressione umana quali sessismo, razzismo, colonialismo e patriarcato. Un’analisi che si muove tra il dato scientifico e la testimonianza personale, comprendente episodi di vita condivisa con animali liberi e randagi, e casi emblematici come quelli della “mucca pazza” e della pandemia da Covid-19.
Il libro, arricchito da fotografie tratte dall’archivio dell’autrice, è introdotto da Gianfranco Laccone e si chiude con la postfazione di Gianluca Felicetti, presidente di LAV, che ha anche concesso il patrocinio al volume, riconoscendone l’alto valore culturale e politico.
L’incontro sarà un’occasione per riflettere insieme sul significato profondo del rapporto tra esseri umani e non umani e su come superare, attraverso la conoscenza e l’empatia, ogni forma di dominio e violenza.
Info: lav.bari@lav.it