Famiglia

Incontro a Roma: “Le guerre dimenticate”

Nel corso del dibattito verrà presentato il volume di Maria Rusca e Maurizio Simoncelli "Hydrowar. Geopolitica dell'acqua tra guerra e cooperazione"

di Giulio Leben

“Le guerre dimenticate. Informazione e conflitti nel mondo contemporaneo” questo il titolo dell’incontro organizzato dalla casa editrice Ediesse, per lunedì 21 marzo – Ore 17 Istituto Comprensivo Statale Vigna Pia Via F. S. Benucci, 32 – Roma.

Partecipano:
Mons. Giambattista Pansa, già direttore della Scuola di Formazione socio-politica della Diocesi di Roma
Ennio Remondino, inviato Rai nei Balcani
Maurizio Simoncelli, membro del consiglio direttivo Archivio Disarmo
Jean Leonard Touadi, corrispondente Rai dal Congo Brazzaville

La risorsa acqua va diventando così preziosa e fondamentale per la vita dei popoli e degli Stati che suscita tensioni e, a volte, anche guerre. I crescenti bisogni futuri provocheranno situazioni potenzialmente conflittuali perché si tratta della vita o della morte di milioni di persone.

Già oggi s?intravedono i primi segni di tali conflitti. Dall?Eufrate al Nilo, dal lago Ciad al fiume Senegal, sino al sud est asiatico e all?America Latina, il mondo è percorso da dispute e da scontri sull?uso e sui costi della risorsa acqua.

Il libro ricostruisce, con carte, grafici e tabelle, il quadro dei problemi e delle tensioni nel mondo, con particolare attenzione sia alla dimensione locale sia alle dinamiche internazionali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.