Mondo

Verso la riforma della legge sulle adozioni internazionali

E' stata anticipata oggi, nel corso di un incontro tra il ministro Prestigiacomo e il coordinamento degli enti autorizzati. Ecco le novit

di Benedetta Verrini

Oggi pomeriggio, al Ministero per le pari opportunita’, si e’ tenuto un incontro fra i rappresentanti dei coordinamenti degli enti autorizzati per le adozioni internazionali e il ministro Stefania Prestigiacomo, nel corso del quale e’ stato deciso di creare un tavolo permanente di consultazione fra enti e ministero, che consenta un costante interscambio di valutazioni e proposte.
La collaborazione nasce anche in vista del varo delle nuove norme in materia di adozione internazionale e di riforma della legge 476, che il ministro presenterà al Consiglio dei Ministri di venerdì prossimo.

Il provvedimento mira a rendere piu’ brevi i tempi dell’adozione e rendere piu’ efficienti, attraverso iniziative editoriali e multimediali, le informazioni ai potenziali genitori, sia sul percorso adottivo sia sui bambini disponibili all’estero per le adozioni. Un punto importante del ddl dovrebbe riguardare la formazione delle coppie che verrebbe affidata agli enti e non piu’ di competenza dei servizi sociali. Infine, attraverso la definizione dell’affido internazionale, le famiglie italiane potranno avere l’affidamento, ossia potranno occuparsi temporaneamente, di bambini stranieri.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.