Salute

Ensoli, contro l’Aids servono vaccino e prevenzione

L'intervento della ricercatrice dell'Istituto superiore di sanità che con il suo gruppo ha messo a punto il vaccino basato sulla proteina Tat

di Redazione

Contro l’Aids servono vaccino e prevenzione. Soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Ne è convinta Barbara Ensoli, la ricercatrice dell’istituto superiore di sanità che con il suo gruppo ha messo a punto il vaccino basato sulla proteina Tat. “Sicuramente l’Italia, così come gli altri paesi e le organizzazioni internazionali – ha rilevato – devono incrementare al massimo gli studi sul vaccino. Soprattutto in Africa vaccino e prevenzione, insieme a un’educazione capillare della popolazione, sono indispensabili per risolvere il problema”.

Il lavoro da fare è ancora tantissimo, ma tutto procede positivamente per il vaccino italiano. All’inizio del 2002 la sperimentazione sull’uomo potrà prendere il via in Italia, a Roma (presso lo Spallanzani e il Policlinico Umberto I) e a Milano (al San Raffaele). Nel frattempo si prepara il terreno per la seconda fase della sperimentazione, in Africa. Qui sono in corso contatti con il Sudafrica e l’Uganda. “Le autorizzazioni sono già pronte – ha detto Barbara Ensoli – ed è in corso il trasferimento delle tecnologie necessarie per la sperimentazione”.

Adesso in Africa si sta lavorando per ricostruire la mappa del virus e i primi risultati sono molto incoraggianti. Nonostante in Africa siano presenti ceppi del virus Hiv diversi da quelli presenti in Italia, Europa e Stati Uniti, ovunque è presente la proteina Tat, sulla quale si basa il vaccino italiano.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.