Mondo
Virus Marburg: Oms, servono 3,5 milioni di dollari
L'Onu lancia un appello ai donatori per affrontare la diffusione del virus di Marburg che sevizia in Angola, e ormai anche in Congo
L’Onu ha lanciato un appello ai paesi donatori chiedendo che vengano stanziati per i prossimi tre mesi 3,5 milioni di dollari per combattere il diffondersi del contagio. Esperti dell’Oms stanno contattando i leaders delle tribu’ affinche’ informino la popolazione dei pericoli di contagio. “Il nostro messaggio e’ molto chiaro: state lontani dalle persone malate, non toccatele”.
C’e’ il rischio concreto che l’epidemia possa allargarsi oltre i confini dell’Angola. Nel vicino Congo si e’ infatti verificato un caso di morte sospetta. La provincia angolana piu’ colpita’ resta quella di Uige, dove hanno operato i nove medici ricoverati nei giorni scorsi per accertamenti nell’ospedale Spallanzani a Roma. “Stanno bene e non hanno contratto alcuna malattia. Presto torneranno in Angola”, ha sottolineato Anna Talami, responsabile del Cuamm, la Ong di Padova per la quale lavorano i medici sottoposti a controlli.
“Serve materiale di protezione sanitaria – ha aggiunto Talami – ma servono soprattutto somme di denaro che ci consentano di comprarlo direttamente dal Sudafrica senza aspettare invii dall’Italia”. Gli ospedali, conferma l’Oms, si sarebbero trasformati, paradossalmente, in focolai d’infezione poiche’ medici e infermieri non sono sufficientemente preparati a fronteggiare questa patologia che appare piu letale del virus Ebola.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it