Famiglia
Procedura UE antideficit: per la Cisl una brutta ma attesa notizia
E' il commento del segretario confederale Pier Paolo Baretta,
di Redazione
?E? una brutta notizia ma attesa?. Così ha commentato il segretario Confederale Cisl, Pier Paolo Baretta, l?annuncio del Commissario Ue dell?avvio della procedura per deficit eccessivo verso l?Italia. ?Tutte le previsioni degli ultimi mesi hanno tratteggiato una situazione a tinte fosche: deficit in crescita, erosione dell?avanzo primario, produzione in stallo. L?avvio della procedura è la logica conseguenza della situazione dei nostri conti pubblici? ha continuato il segretario confederale ?ma è innegabile che ormai non è più il tempo di tergiversare ed è necessario dare un segnale chiaro al Paese?.
A questo proposito Baretta ha sinteticamente individuato le priorità: ?il risanamento dei conti pubblici, altrimenti il vero rischio è il rimbalzo sui tassi di interesse sul debito; una politica dei redditi che abbia come priorità il mantenimento del potere d?acquisto dei lavoratori dipendenti e pensionati, anche attraverso una diversa politica fiscale e sociale, ed il rinnovo dei contratti di lavoro; lo sviluppo, da rilanciare su direttrici prioritarie e non con un provvedimento onnicomprensivo come il pacchetto competitività?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.