Welfare

Amnistia. Si mobilita Rebibbia

Da domani in agitazione per l'amnistia le associazioni di detenuti e in sciopero della fame il garante Manconi

di Ettore Colombo

A partire da domani, giovedi’ 14 aprile, le associazioni di detenuti presenti a Rebibbia Nuovo Complesso – Papillon, Arci La Rondine, Legambiente, Circolo Giano, Nonsolochiacchiere – attueranno un’iniziativa pubblica tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica e il Parlamento riguardo la proposta di amnistia di cui si discute in questi giorni: i detenuti, in ogni sezione, a turno, attueranno uno sciopero totale della fame. Ne da’ notizia un comunicato in cui si rende noto che il Garante dei diritti dei detenuti, Luigi Manconi, il Direttore Stefano Anastasia e i componenti dell’Ufficio si asterranno dal cibo, a turno, per 48 ore, in concomitanza con la mobilitazione pacifica intrapresa dai detenuti. Le motivazioni dell’iniziativa vanno dal fatto “che dal 1990 non e’ stato promulgato alcun provvedimento di amnistia: (all’epoca i detenuti superavano appena le 40.000 unita’; oggi sono stabilmente oltre le 55.000), che da oltre 5 anni ai detenuti vengono fatte promesse regolarmente disattese e infine che un’amnistia “non risolve i problemi del carcere”, ma e’ altrettanto vero che senza una drastica riduzione dell’affollamento nessuna riforma, grande o piccola, e’ concepibile”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.