Cultura

Benedetto XVI: cosa dicono i giornali italiani

Dalle prime pagine dei giornali, il titolo di fondo, quello di apertura e due articoli importanti

di Gabriella Meroni

CORRIERE DELLA SERA – ”L’intellettuale pastore” di Gaspare Barbiellini Amidei. ”E’ Ratzinger: Benedetto XVI”. ”Anche An minaccia di lasciare, Berlusconi oggi in Senato”.
LA REPUBBLICA – ”Un guerriero per sfidare la modernita”’ di Ezio Mauro. ”La Chiesa di Ratzinger”. ”Ultimatum anche da Fini, Berlusconi verso le dimissioni”.
LA STAMPA – ”La reincarnazione” di Enzo Bettiza. ”E’ subito Ratzinger, Benedetto XVI”.
IL MESSAGGERO – ”Chi lo conosce dice:non e’ un inquisitore” di Francesco Paolo Casavola. ”Un Papa forte”. ”Berlusconi verso un governo-bis. Scontro sul ministero delle Riforme”.
IL GIORNALE – ”Il difensore della verita”’ di Gianni Baget Bozzo. ”Il papa della fede”. ”Le idee forti del nuovo Pontefice”. ”Berlusconi prepara un Berlusconi bis”.
IL TEMPO – ”La tenera forza” di Franco Bechis. ”Alla quarta votazione la fumata bianca. Due terzi dei cardinali scelgono Ratzinger”.
LIBERO – ”Silvio facci votare e al diavolo gli asini” di Vittorio Feltri. ”Rifondazione cristiana”.
IL MANIFESTO – ”Papa in nero” di Filippo Gentiloni. ”Il pastore tedesco”. ”Gaudium freddo”. ”Crisi, la minaccia di Fini”.
SECOLO D’ITALIA – ”Un Pontefice contro il nichilismo” di Aldo Di Lello. ”Habemus Ratzinger”. ”Fini: Berlusconi ha sbagliato, rimedi o ritiriamo i ministri”.
LA GAZZETTA DELLO SPORT – ”La sua umilta’ mi ha conquistato” di Josefa Idem. ”Papa tedesco dopo Wojtyla: Benedetto XVI”. ”Inter, per se’ e per il Milan”.
CORRIERE DELLO SPORT – ”Fumata bianca, il nuovo Papa e’Ratzinger, Benedetto XVI”. ”Volata Juve”. ”La notte di Firenze”. Doping, si muove il ministro”.
IL GIORNO – ”Portera’ al mondo grandi sorprese” di Giancarlo Mazzuca. ”Benedetto XVI”.
AVVENIRE – ”Ma il suo vero nome e’ Pietro” di Dino Boffo. ”Ore 18.43, l’annuncio: eletto Ratzinger. Si chiamera’ Benedetto XVI”. ””Umile lavoratore nella vigna””.
IL SOLE 24 ORE – ”Continuita’ e intransigenza” di Giancarlo Zizola. ”Benedetto XVI, la forza dell’identita’ cattolica”. ”Rispunta il Berlusconi bis”.
LIBERAZIONE – ”Povero Voltaire” di Piero Sansonetti. ”Ratzinger, il crociato della fede”. ”Trame, voci e basso impero. Arriva il Berlusconi bis (forse)”.
LA PADANIA – ”Cari fratelli e sorelle… onorevoli colleghi”. ”Se vince il cultore della Parola”.
IL PICCOLO – ”Roma resta straniera” di Lucio Caracciolo. ”Ratzinger e’ Benedetto XVI”. ”I ministri di An pronti a dimettersi”.
IL SECOLO XIX – ”Fra la gioia e il rimpianto” di Paolo Crecchi. ”Ratzinger e’ Benedetto XVI”. ”Berlusconi, dimissioni e poi governo bis”.
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – ”Il relativismo cancro d’Europa” di Giuseppe De Tomaso. ””Io umile lavoratore nella vigna di Dio””. ”An: pronti a lasciare il governo”.
IL FOGLIO – ”La formidabile elezione del prof. Ratzinger”. ITALIA OGGI – ”Fisco, il grande assente nel Trattato Ue” di Claudio SAcchetto e Gianluigi Bizioli. ”Contraffazione, multe al via”. ”Irap, un buco da 3 miliardi”.
FINANZA & MERCATI – ”D’accordo sui principi e dei fatti che facciamo?” di Osvaldo De Paolini. ”Intesa-Agricole, polo da 400 mld”. ””Troppe ombre sulbilancio Bnl””. ”Giallo sugli azionisti, Tenaris in altalena”. MF – ”Habemus Papam, non ancora gubernum”. ”Abn Amro scopre le carte”. ”Ifil in sforbiciata sulla Juve”.
L’UNITA’ – ”Speranze e timori” di Antonio Padellaro. ”E’ Ratzinger, il custode della tradizione”. ”La gente corre e applaude ma non e’ piu’ un tifo da stadio”. ”Berlusconi costretto alle dimissioni. Forse”. IL
RIFORMISTA – ”Date retta, quest’uomo ci sorprendera”’ di Oscar Giannino. ”Benedetto sia Ratzinger, il panzer-papa”. ””Hanno fatto parlare soltanto lui””. ”E oggi sara’ la volta del Berlusconi ter (ma non si sa mai)”.
EUROPA – ”Lasciatelo libero di stupirci” di Vladimir. ”Il Papa delle radici cristiane”. ”Il governo non c’e’ piu’. Prodi: si voti”.
IL MATTINO – ”La missione nel nome” di Bruno Forte. ”Papa Benedetto XVI”. ”Altola’ di Fini, Berlusconi verso le dimissioni”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.