Welfare
Spesa sociale:crollo di investimenti a Sud
Diminuisce al Sud la spesa sociale
Diminuisce al Sud la spesa sociale. Lo rileva un?indagine della Cgia di Mestre (associazione che raggruppa piccole imprese e artigiani) condotta nei 105 comuni capoluogo d?Italia. Tra il 1999 e il 2003, infatti, Caserta registra un -78%, Reggio Calabria – 4%, Catania -12,2% e Napoli – 11,5%. Anche in termini assoluti, la spesa pro capite è più elevata al Nord: a Trento raggiunge i 551 euro, a Bolzano i 400. La Cgia osserva quindi che anziani non autosufficienti, disabili, disoccupati e famiglie bisognose – categorie molto presenti al Sud – hanno già registrato un peggioramento delle loro condizioni di vita. L?indagine della Cgia registra anche qualche eccezione: Caltanissetta (+103,3%), Frosinone (+ 105,8%) e Vibo Valentia (+169,3%).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.