Cultura
Iran: migliaia a marcia per la pace
Manifestazione contro gli scontri interetnici fomentati da una falsa lettera per mettere in crisi lo stato islamico
di Redazione
Migliaia di persone hanno partecipato oggi ad una manifestazione in favore della pace nel Sud-Ovest dell’Iran, dove una settimana fa si sono verificati violenti scontri inter-etnici nel corso dei quali almeno cinque persone sono rimaste uccise e oltre 300 arrestate. L’emittente Tv di Stato ha mostrato immagini di migliaia di uomini e donne che marciavano nella citta’ di Ahvaz, nella provincia Khuzestan, dove giorni fa gruppi di arabi iraniani hanno attaccato alcuni edifici, hanno dato alle fiamme diverse automobili e si sono scontrati con le forze di polizia. Fonti ufficiali hanno affermato che la protesta e’ nata in seguito alla diffusione di una falsa lettera, asseritamente scritta da un alto funzionario dello Stato, che suggeriva i metodi per diminuire l’influenza araba nel Sud-Ovest del Paese. Dei circa dei 67 milioni di iraniani, solo il tre per cento circa sono di origine araba, ma in alcune parti del Paese sono in maggioranza. Coloro che hanno partecipato oggi a Ahvaz alla Grande marcia per la solidarieta’ hanno innalzato cartelli e scandito slogan contro gli scontri della settimana scorsa e contro i nemici del capo dello Stato islamico.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.