Sostenibilità

Rifiuti: i dati dell’emergenza italiana

Superata quota 30 milioni di tonnellate

di Gabriella Meroni

Sono stati diffusi i dati sui rifiuti prodotti, raccolti e riciclati in Italia secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (Apat) e dall’Osservatorio Nazionale dei Rifiuti (Onr). Sul versante della produzione di rifiuti, si conferma la riduzione del tasso di crescita complessivo, anche se nel 2003 è stata superata la quota di 30 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti. Nel ’95 erano 25 milioni. Cresce anche la raccolta differenziata, che nel 2003 ha riguardato il 21,5% del totale dei rifiuti, con un aumento del 2,3% rispetto all’anno precedente. Enorme, in questo campo, il divario Nord-Sud: nel 2003 il settentrione è arrivato al 33,5% contro il 17,1% del Centro e il 7,7% del meridione. Sempre meno rifiuti, infine, vengono avviati in discarica: in 5 anni questa forma di smaltimento è passata dal 74,4% al 53,5%.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.