Cultura

Enel a fianco della “Fondazione bambini in emergenza” in Romania

Acquistati un capannone prefabbricato e un generatore elettrico di emergenza per il villaggio "Andrea Damato" di Singureni

di Redazione

Preparare un futuro e dare una speranza a chi la speranza sembrava averla persa: a questo scopo Enel Cuore Onlus, l?associazione dell?Enel che gestisce i contributi in solidarietà dell?azienda destinati ai più deboli, ha deciso di essere al fianco della “Fondazione Bambini in Emergenza” in Romania in un progetto che aggiunge un altro importante tassello al villaggio “Andrea Damato” di Singureni, che ospita 60 ragazzi senza famiglia affetti da Aids, di età compresa tra i 4 e i 18 anni. Grazie al contributo di Enel Cuore Onlus sono stati acquistati un capannone prefabbricato e un generatore elettrico di emergenza. Il padiglione “Casa angelo custode”, inaugurato oggi dall?assistente esecutivo dell?amministratore delegato Enel, Raffaella Leone, dal consigliere delegato di Enel Cuore, Gianluca Comin, e dal fondatore e presidente della Fondazione, il giornalista Mino Damato, è una struttura in legno di circa 150 metri quadrati e verrà utilizzato come spazio multifunzionale dove svolgere le attività di recupero, riabilitazione e formazione professionale dei ragazzi. Enel Cuore è la onlus creata da Enel per coordinare e gestire le iniziative di beneficenza e solidarieta’ dell’azienda. La Fondazione Bambini in Emergenza – Onlus è un ente morale senza scopo di lucro costituita nel 1997. Opera in Romania attraverso la Fundatia Bambini in Emergenza e ed è stata costituita per soccorrere tutti i bambini “in emergenza”, ma soprattutto quelli colpiti da Aids. I ragazzi provenienti da orfanotrofi e ospedali del Paese sono stati accolti dalla Fondazione nel 1997 con una aspettativa di vita limitata a due o tre anni. L?accesso ai trattamenti medici più avanzati, la possibilità di effettuare un controllo costante dell?andamento della malattia e il cambiamento radicale delle condizioni di vita hanno regalato ai ragazzi una nuova prospettiva di vita.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it