Mondo

Togo: Fischer, “fermate caccia al tedesco”

Il minsitro degli esteri tedesco interpella il governo togolese dopo l'attacco di manifestanti al Goethe Insitute

di Joshua Massarenti

Il ministro degli Esteri tedesco, Josckha Fischer, ha imposto al governo del Togo di porre fine a quella che ha definito una ”caccia al tedesco” che si sta verificando nel paese africano, sconvolto da scontri dopo le elezioni presidenziali del 24 aprile. In un comunicato diffuso oggi e reso noto da Adnkronos, il capo della diplomazia di Berlino ha quindi chiesto che i tedeschi presenti nel paese vengano tutelati e protetti dagli attacchi dei manifestanti. Ieri una folla ha fatto irruzione all’interno dell’Istituto Goethe di Lome’, atto di violenza che Fischer ha qualificato come ”totalmente inaccettable”. In Togo, ex colonia della Germania, vivono circa 300 tedeschi, alcuni dei quali stanno facendo ritorno in patria a bordo di voli predisposti dal governo di Berlino.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.