Non profit

Open Source: se ne parla al Senato

Organizzato da "Equiliber" l'incontro al Senato per parlare di Open Source, il prossimo 4 maggio

di Giulio Leben

Equiliber, associazione senza fini di lucro che si dedica alla ricerca sulle conseguenze ambientali, sociali e culturali dell’innovazione tecnologica organizza un dibattito dal titolo: “Open Source nella Pubblica Amministrazione” il 4 Maggio a Roma.

Il dibattito, con inizio alle ore 15.30, si terrà presso la Sala Gialla del Senato della Repubblica in Piazza Madama 1. Il dibattito sarà coordinato dal sen. Fiorello Cortiana (Verdi) e dall’on. Antonio Palmieri (Forza Italia) e sarà preceduto da tre brevi relazioni di componenti del comitato scientifico di Equiliber.

La prima relazione, tenuta da Alberto Pelizzaro, su “L’adozione dell’Open Source nalla Pubblica Amministrazione come opportunità di innovazione per le imprese italiane” , la seconda dal titolo ” Get the Money” di Giacomo Cosenza e la terza su “Open Source e sviluppo economico” di Francesco Sacco.

Per partecipare è necessario accreditarsi presso redazione@equiliber.org e come in tutti gli ambienti del Parlamento italiano sono obbligatorie giacca e creavatta.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.