Mondo

Giornalisti del nord e del sud del mondo: dibattito a Torino

Al salone internazionale del libro di Torino sarà presentato il progetto di gemellaggio fra media piemontesi e saheliani finanziato dalla regione Piemonte

di Emanuela Citterio

In occasione dell’annuale salone internazionale del libro di Torino, il Gruppo Cooperazione e Sviluppo (Settore Affari Internazionali Regione Piemonte), la Comunità Impegno Servizio e Volontariato (Cisv) e la rivista Volontari per lo Sviluppo, organizzano per sabato 7 maggio 2005 un dibattito tra giornalisti del Nord e del Sud del mondo.

In particolare la rivista Volontari per lo Sviluppo, mensile edito da 15 Ong e dalla federazione Focsiv, presenterà il progetto “Una rete di media tra Piemonte e Sahel”, sostenuto da tre anni a questa parte dalla Regione Piemonte e portato avanti insieme a: Il Corriere di Chieri, Radio Flash (Radio Popolare Network), Radio Beckwith e Nova T.

“Si tratta di un esempio innovativo di cooperazione decentrata nel campo dell’informazione e del giornalismo”, spiega la direttrice di Volontari per lo Sviluppo Silvia Pochettino. “Il progetto ha dato vita a un gemellaggio tra mezzi di informazione locali piemontesi e di alcuni paesi dell’Africa Occidentale, e precisamente Senegal, Burkina Faso, Mali, nell’ ottica di una crescita della libertà di stampa e di confronto positivo tra le culture per la costruzione di uno sviluppo sostenibile”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it