Non profit
Patriarca: da Civitas rilancio azione non profit
Cosi' a Civitas il portavoce nazionale del Forum del terzo settore Edoardo Patriarca, che lancia la proposta degli Stati generali del non profit
di Redazione
PADOVA – ”Civitas rappresenta un grande appuntamento, un’occasione per il non profit italiano di rilanciare la propria azione. Noi siamo qui per trovare modi nuovi per far contare di piu’ quei milioni di italiani che operano in maniera solidale ogni giorno in Italia”. Cosi’ a Civitas il portavoce nazionale del Forum del terzo settore Edoardo Patriarca. Il Forum del terzo settore lancia a Civitas, aperto oggi a Padova, la proposta degli Stati generali del non profit. ”Ci incontriamo qui – ha detto – e continueremo a discutere anche nelle prossime settimane per individuare le priorita’ che il terzo settore vorra’ sottoporre alla classe politica in vista delle prossime elezioni, ormai alle porte fra un anno. E’ tempo che la societa’ civile suggerisca e condizioni l’agenda politica. Purtroppo il mondo della solidarieta’ e del sociale non e’ piu’ ritenuto il cuore prezioso del Paese – ha aggiunto Patriarca – eppure e’ una dimensione della nostra societa’ di cui dovremmo andare tutti orgogliosi, compresi gli imprenditori. La finalita’ del Forum permanente del terzo settore nei prossimi mesi e’ quella di definire una piattaforma politica e di proposte che dia alle tantissime realta’ del volontariato sociale, delle Ong e del mondo del non profit in generale, di crescere e che attraverso questa cresciuta anche l’Italia sia piu’ integrata con il resto dell’Europa, dove al terzo settore viene dedicata maggiore attenzione”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.