Al via la prima edizione della manifestazione promossa da Italia Nostra. La località scelta, nel cuore della Val di Merse, è il luogo in cui dal 2015 l'associazione è impegnata nell'opera di restauro e valorizzazione di Bagni di Petriolo
A settembre, nel cuore della Toscana senese, va in scena “Minore”, il festival dei beni culturali e delle comunità per il patrimonio. Prima edizione per un appuntamento inedito e corale dedicato alla riscoperta e valorizzazione dei Beni culturali minori che sono fondamentali per la storia, l’identità e la coesione delle comunità locali.
L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre a Monticiano nel senese dove l’associazione è impegnata nella valorizzazione dei Bagni di Petriolo.
In programma tantissimi eventi gratuiti e aperti a tutti che da una parte celebrano il patrimonio e dall’altra i 70 anni di Italia Nostra, l’associazione promotrice della tre giorni e dalla sua nascita impegnata nella tutela del paesaggio, dell’ambiente e dei beni culturali italiani.
Il programma che prevede: visite guidate, passeggiate, trekking, workshop artistici, concerti, spettacoli e incontri propone un’immersione nelle ricchezze meno note ma identitarie del territorio, con l’obiettivo di costruire un modello di valorizzazione sostenibile e condivisa, in linea con i principi della Convenzione di Faro e delle Comunità patrimoniali.
Il Festival, inoltre è anche l’evento finale del progetto nazionale Minore. Un “Faro” sul Patrimonio Culturale, nato grazie al sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e portato avanti da ben 35 sezioni di Italia Nostra.
Nelle immagini di seguito il programma dettagliato

