Mondo

Etiopia: elezioni, Human Rights Watch denuncia repressioni

Le autorità etiopiche avrebbero aumentato la repressione di qualsiasi opposizione politica durante la campagna elettorale per il voto di domenica prossima

di Redazione

Le autorita’ etiopiche hanno aumentato la repressione di qualsiasi opposizione politica durante la campagna elettorale per la consultazione di domenica prossima, secondo un rapporto dell’organizzazione Human Rights Watch (Hrw). ”Il governo etiopico afferma che le elezioni provano il suo attaccamento ai principi democratici, ma durante la campagna elettorale le autorita’ hanno intensificato la repressione che e’ gia’ servita loro per restare al potere (dal 1991)”, ha dichiarato il direttore della divisione Africa di Hrw, Peter Takirambudde. Il rapporto, pubblicato oggi (martedi’), e’ intitolato ‘Le violazioni dei diritti umani e la repressione politica nella regione Oromo’. Tale regione, una delle nove dell’Etiopia, comprende zone della capitale Addis Abeba ed e’ una delle piu’ popolose. I cittadini etiopici saranno chiamati domenica prossima a eleggere il nuovo Parlamento federale e otto Parlamenti regionali, nella prima consultazione parlamentare controllata da osservatori internazionali. ”In questi ultimi mesi, le autorita’ regionali d’Oromo hanno imposto nuove istituzioni che riducono le liberta’ piu’ basilari della popolazione, essenzialmente rurale. I dirigenti locali hanno continuato ad arrestare e perseguitare qualsiasi presunto oppositore”, afferma il rapporto. Secondo Hrw, le autorita’ regionali hanno esagerato i rischi di insurrezione armata e di ”terrorismo” per giustificare atti di tortura e incarcerazioni arbitrarie di oppositori, ma anche di cittadini qualsiasi. Esse hanno inoltre la tendenza ad accusare ”senza prove” qualsiasi oppositore di ”far parte della ribellione per giustificare” i trattamenti inflitti. ”Parecchie persone sono state percosse fino a perdere conoscenza, mentre altre sono state sottoposte a metodi brutali di tortura, compreso l’obbligo di stare in piede nudi, con bottiglie parzialmente riempite d’acqua attaccate ai testicoli”, denuncia Human Rights Watch. ”Non si tratta di incidenti isolati. Il tipo di violazioni dei diritti umani che prevale nella regione Oromo mette in dubbio il rispetto dei diritti umani rivendicato dal governo etiopico”, ha commentato Takirambudde.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it