Mondo
Parto per…Libano, terra da sposare
Parla Gabriele Romagnoli:"Basta non farsi spaventare dai luoghi comuni e non fermarsi ai luoghi comuni"
Editorialista di Repubblica, Gabriele Romagnoli ha girato il mondo, ha vissuto per due anni negli Usa e poi si è innamorato di Beirut.
Se non è troppo geloso: da dove può cominciare chi vuole conoscere questa città?
Dalla Corniche, il lungomare. Comincia a camminare da est, dal cratere lasciato dalla bomba che ha ucciso Hariri e cambiato la storia recente, e non si ferma. Tiene il mare sulla destra, supera il faro e arriva a Raouche. Vedrà cambiare non solo il paesaggio, ma anche l’umanità (da cristiana a musulmana) e compierà un metaforico viaggio di speranza verso una nuova alba.
Il Libano non è esattamente una delle mete più gettonate in campo turistico. Lei lo consiglierebbe per un viaggio? E perché?
Lo consiglierei perché è forse l?unico Paese al mondo che contiene tanto del mondo in così poco spazio: mare e montagna, ricchezza e miseria, 17 religioni, infinite etnie.
L?ultimo suo viaggio o un luogo che ama.
Zanzibar, soprattutto ora che un amico si è venduto la casa in Italia e mi ospita.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it