Formazione

Internet, Italia fanalino di coda d’Europa

Pubblicato dall'Eurostat il rapporto che pone l'Italia nelle ultime posizioni per la diffusione di internet. Ma l'87% delle imprese italiane hanno un accesso a Internet

di Giulio Leben

Italiani popolo di eroi e santi… ma non più di navigatori. Questo è in pratica ciò che è emerso dallo studio dell’Eurostat sulla diffusione di Internet nei paesi europei: l’Italia si piazza nelle ultime posizioni della graduatoria davanti a Grecia, Polonia, Portogallo e Turchia ma dietro a paesi come Estonia, Danimarca e Slovenia. Secondo l’Eurostat solo 31 italiani su 100 usano Internet mentre, tanto per fare un esempio, l’82% degli islandesi utilizzano abitualmente la Rete.

L’unico dato confortante che ci giunge dall’Eurostat è che l’87% delle imprese italiane hanno un accesso a Internet. Ciò significa che le aziende hanno capito l’importanza di avere una finestra sul web: adesso bisogna farlo capire anche alla gente.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.