Leggi
Carta dei sevizi dell’Agenzia delle Entrate
E' il 'patto' con cui l'Agenzia dichiara ai contribuenti il proprio impegno a mantenere elevati standard di qualità su determinate prestazioni di servizio
L’Agenzia delle Entrate ha realizzato la seconda edizione della Carta dei Servizi. La Carta, quale strumento di informazione e di comunicazione, è il ‘patto’ con cui l’Agenzia dichiara ai contribuenti il proprio impegno a mantenere elevati standard di qualità su determinate prestazioni di servizio. La seconda edizione della Carta è articolata in una ‘Parte generale’, unica a livello nazionale, che descrive la strategia di relazione con gli utenti, e una ‘Parte specifica’, che illustra gli standard di prestazione a livello locale migliorativi o diversi rispetto a quelli della Carta nazionale, oltre ai dati descrittivi di ciascun ufficio.
Questi alcuni degli impegni presi dall’Agenzia delle Entrate. Restituire il 90 per cento dei contratti di locazione registrati entro 5 giorni lavorativi; restituire il 90 per cento degli altri atti privati registrati entro 5 giorni lavorativi; rilasciare il codice fiscale delle persone fisiche in tempo reale; attribuire, variare o cessare la Partita Iva in tempo reale.
Info:
www.governo.it/governoinforma/dossier/carta_entrate/index.html
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.