Cultura

Darfur. Un dramma dimenticato

Cooperazione italiana allo sviluppo.

di Sara De Carli

I bambini, nei campi profughi alla periferia di Nyala, disegnano cammelli e fucili. Ma poiché un morto, diceva Camus, ha peso solo quando lo si è visto, di chi è stato ucciso da quei fucili non abbiamo tracce. Queste foto ritraggono la vita di chi rischia. La cooperazione italiana per il Darfur, oltre Sanremo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.