Welfare

Carcere, l’evasione del mensile Obl

La pubblicazione redatta nel reparto per tossicodipendenti di San Vittore sarà distribuita anche all'esterno attraverso le librerie Feltrinelli di Milano

di Stefano Arduini

Redatto e distribuito da due anni all’interno del reparto ?La Nave?, struttura adibita al recupero dei tossicodipendenti del carcere di San Vittore, il mensile d’attualità L’OBLO’ trova in Kowalski il suo editore e nelle librerie La Feltrinelli di Milano la sua rete di distribuzione (2000 copie divise in sei punti vendita) .

?Un passo decisamente importante nella storia del giornale – afferma Renato Pezzini direttore responsabile de L’OBLO’ – Da sempre infatti tentiamo attraverso il lavoro di redazione di motivare e responsabilizzare i detenuti, collaborando per certi versi ad una loro formazione professionale. Sapere che quanto scrivono avrà lettori anche fuori da il carcere rappresenta un forte stimolo ad aumentare il loro impegno e naturalmente accresce la loro gratificazione?.

Due impaginatori, dieci aspiranti giornalisti, due operatori Asl, due collaboratori esterni, un direttore responsabile (Renato Pezzini) e un vicedirettore (Paolo Foschini): questa la redazione al completo che ogni mercoledì si confronta, cerca spunti e, soprattutto, dà a coloro che non l’hanno, la possibilità di esprimere la propria opinione sugli argomenti più vari.

L’OBLO’, infatti, è un’ idea che nasce dagli stessi ?abitanti? del reparto ?La Nave?, dal desiderio di mettersi in gioco, dalla voglia di comunicare: uno sguardo verso l’esterno da chi all’esterno non può andare. Non solo il desiderio di spiegare come si vive dentro: L’OBLO’ parla anche di tutto ciò che è attualità, politica e tanto altro. Proprio per questo motivo, i detenuti hanno cercato l’appoggio di giornalisti professionisti in grado di farli crescere e di insegnare loro le dinamiche di un giornale.

Oroscopi, interviste, notizie in pillole, calcio, musica e tutto ciò che può suscitare l’interesse di questi redattori in erba racchiuse in otto pagine formato A4.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it