Leggi
Ambiente: ‘testo unico’ su incenerimento rifiuti
Ok dal governo al Dlgs di recepimento di una direttiva Ue che è il vero e proprio 'Testo Unico', sulle regole negli impianti di incenerimento o coincenerimento dei rifiuti
Regole più severe e più rigorose per l’incenerimento dei rifiuti. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato, il 29 aprile scorso, il decreto legislativo di recepimento di una direttiva europea, un vero e proprio ‘Testo Unico’, che individua nuove e più precise norme per tutti gli impianti di incenerimento o coincenerimento dei rifiuti. In particolare, il provvedimento regola tutte le fasi dell’incenerimento dei rifiuti dal momento della ricezione nell’impianto fino alla corretta gestione e smaltimento delle sostanze residue dal processo di incenerimento.
Sono fissati inoltre limiti rigorosi per le emissioni in atmosfera e sono introdotti valori limite di emissione per gli scarichi delle acque reflue derivanti dalla depurazione dei gas di scarico degli impianti di incenerimento e coincenerimento, che limiteranno il passaggio delle sostanze inquinanti dall’atmosfera ai corpi idrici. Il decreto, infine, prevede che i cittadini possano accedere a tutte le informazioni, così da essere coinvolti nelle eventuali opportune decisioni.
www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/incenerimento_rifiuti/index.html
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it