Volontariato

Cannes: Palma d’Oro a L’enfant dei fratelli Dardenne

Un palmares all'insegna delle sorprese per Cannes. Battuti i favoriti Lars von Trier e Cronenberg, confermate le previsioni sul film di Giordana, vincono i fratelli belgi

di Redazione

Un palmares all’insegna delle sorprese per Cannes 2005. Battuti i favoriti, a mani vuote Lars von Trier e Cronenberg, confermate le previsioni pessimistiche sul film di Marco Tullio Giordana, la cerimonia di premiazione ha visto il trionfo dei fratelli Dardenne, al loro secondo successo a Cannes dopo la Palma d’Oro del 1999 ottenuta con ”Rosetta”. I due fratelli belgi hanno conquistato la giuria guidata da Emir Kusturica con ”L’enfant”, storia di un ladro di videocamere e borseggiatore, di Sonia, e della loro difficolta’ di sopravvivere sull’orlo del baratro, con il neonato Jimmy. Una storia ai confini dell’emarginazione sociale all’insegna del cinema-verità.

Tommy Lee Jones e l’israeliana Hanna Laslo si sono aggiudicati i premi per le migliori interpretazioni. Il primo, protagonista e regista dei ”I tre funerali di Melquiades Estrada”, la seconda per ”Free zone” di Amos Gitai: ”Sono un’attrice comica -ha detto dopo aver ricevuto il premio- e Gitai ha creduto che in un’attrice comica ci sia sempre un’attrice drammatica, e’ stato il primo a darmi questa possibilita’. Voglio condividere il premio con mia madre, sopravvissuta all’Olocausto, con tutti gli altri sopravvissuti e alle persone da entrambe le parti, agli arabi e ai palestinesi. E’ ora che cerchiamo di risolvere i nostri problemi sedendoci a uno stesso tavolo e parlandone”. A Jim Jarmusch e’ andato il Gran Premio per ”Broken Flowers”: il regista ha ringraziato ”questa strana giuria. Il Festival di Cannes -ha detto- mi ha sempre accolto molto bene. Non credo nella competizione, per me il vero premio e’ stato essere scelto e concorrere con altri film di altri registi importanti”. Il premio per la regia e’ andato a Michael Haneke per ”Cache”. Miglior sceneggiatura a Guillermo Arriaga, secondo premio per ”I tre funerali di Melquiades Estrada”, che ha dedicato il riconoscimento a ”tutti i messicani, soprattuto a quelli che hanno oltrepassato la frontiera per cercare una vita migliore”. Contento il cinese Wang Xiaoshuai, regista di ”Shangai Dreams”, vincitore del Premio della Giuria: ”Oggi -ha detto- e’ il mio compleanno. Ringrazio i miei genitori, ora so perche’ 39 anni fa mi hanno messo al mondo”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.