Volontariato
Immigrati: un consorzio garantirà per i loro prestiti
Grazie ad un'intesa tra le Banche di credito cooperativo e Nex Finance, societa' promossa da Confartigianato marca Trevuigiana
Per la prima volta in Italia, un consorzio di garanzia fidi per extracomunitari. Grazie ad un’intesa tra le Banche di credito cooperativo e Nex Finance, societa’ promossa da Confartigianato marca Trevuigiana, ricevere un prestito per avviare un’attivita’, acquistare l’appartamento o la casa, ottenere una fidejussione sull’affitto, oppuure per il ricongiungimento della famiglia, per far studiare i figli, acquistare i mobili, diventera’ piu’ facile per tanti immigrati, ma anche per persone di altre regioni italiane che vivono e lavorano in provincia di Treviso. Il progetto viene illustrato oggi in un incontro con i giornalisti da parte del presidente della federazione veneta delle banche di credito cooperativo, Amedeo Piva, dal presidente di Cconfartigianato Mario Pozza e dal presidente del centro cooperativo della Cooperativa artigiana di garanzia e Nex Finance, Mario Daniele Citron. ”L’idea di fondo che ha dato il via all’operazione e’ semplice ed innovativa – spiegano gli organizzatori -: considerare questi immigrati non solo lavoratori ma persone che possono contare sulla solidarieta’ per crescere ed incrementare lo sviluppo delle comunita’ locale”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.