Mondo
Afghanistan, ex leader talebani: un errore ospitare Bin Laden
L'ex ministro degli Esteri dei Talebani Wakil Ahmad Mutawakil riconosce le colpe del regime del Mullah Omar annuncia l'intenzione di candidarsi alle elezioni parlamentari
di Redazione
Dare ospitalita’ in Afghanistan a Osama Bin Laden e’ stato un errore, il leader di Al Qaeda e i suoi seguaci hanno usato il Paese per ”i propri scopi contro il mondo”. In un’intervista al ”Washington Times”, la prima dopo tre anni di detenzione, l’ex ministro degli Esteri dei Talebani Wakil Ahmad Mutawakil riconosce le colpe del regime del Mullah Omar e conferma l’intenzione di candidarsi alle elezioni parlamentari del settembre prossimo. ”Sono un afghano e ho il diritto di presentarmi come candidato indipendente – dice l’ex segretario privato del fondatore del movimento degli studenti di teologia – La gente deve decidere chi vuole come propri leader, se un talebano o qualcun altro”. A proposito dell’ospitalita’ offerta dal Mullah Omar a Bin Laden alla fine degli anni Novanta – ospitalita’ che, dopo gli attacchi dell’11 settembre, e’ stata il pretesto per l’attacco americano contro l’Afghanistan – Mutawakil afferma: ”I nostri ospiti hanno usato l’Afghanistan per i propri scopi contro il mondo. Abbiamo sofferto e anche loro a causa della reazione internazionale”. Quindi, l’ex ministro degli Esteri sostiene che gli ”ospiti ricchi e potenti” sono stati spesso un problema per l’Afghanistan: ”Ci sono state le forze di occupazione sovietiche, poi gli arabi e adesso non solo gli americani, ma una coalizione internazionale e la Nato, e non c’e’ dubbio che gli ospiti di oggi siano veramente forti se paragonati al nostro esercito. Almeno tecnicamente sono forti”. Sotto custodia per due anni nella base area di Bagram, fuori Kabul, di cui otto mesi in isolamento, Mutawakil e’ stato rilasciato un anno fa e posto agli arresti domiciliari dall’amministrazione del presidente Hamid Karzai, che gli ha concesso di presentarsi al voto in settembre in un tentativo di riconciliazione nazionale avviato nei mesi scorsi con i Talebani allo scopo di facilitare la stabilizzazione politica del Paese. Parlando delle sue ambizioni nell’intervista al quotidiano americano, l’ex braccio destro del Mullah Omar sostiene anche che l’attuale governo ha qualcosa da imparare dal regime dei Talebani: ”Quando si guarda al nostro governo, ci sono lati positivi e lati negativi. La gente se li ricorda, alla gente sono piaciute alcune cose che abbiamo fatto, la sicurezza, la distruzione dei campi di oppio e il fatto che il governo fosse meno corrotto”. Per cui, afferma Mutawakil, se i Talebani potessero partecipare alle elezioni, ”avrebbero certamente dei voti, non una valanga, ma non sarebbe una cifra insignificante”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it