Salute

India: ong contro il governo, sul calo dell’Aids mente

Il governo parla di un calo delle nuove infezioni del 95%, ma le ong insorgono: statistiche false.

di Carlotta Jesi

In India è scontro frontale tra il governo e le ong impegnate nella lotta all’Aids. L’oggetto del contendere sono i numeri che, secondo il governo, testimonierebbero il successo della sua lotta all’Aids. A cominciare da un calo del 95% nelle nuove infezioni tra il 2003 e il 2004: da 520mila a 28mila nuovi casi di Hiv.

Ma le ong impegnate nella lotta all’Aids, spalleggiate da Bill Clinton che nelle ultime settimane ha più volte invitato l’India a combattere più seriamente l’Aids per evitare che il virus cancelli intere generazioni come ha fatto in Africa, hanno aspramente criticato i dati del governo bollandoli come una mossa pubblicitaria.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.