Volontariato

La legge 40 consente la diagnosi preimpianto?

Terzo quesito,scheda grigia:abrogando il primo comma dell'articolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.

di Sara De Carli

La legge riconosce ai genitori il diritto di essere informati sul numero e, su richiesta, sullo stato di salute degli embrioni prodotti e da trasferire in utero. Le linee guida per l?attuazione della legge prevedono però che ogni indagine relativa allo stato di salute degli embrioni creati in vitro debba essere esclusivamente di tipo osservazionale. È pertanto proibita ogni indagine volta a finalità eugenetiche ovvero di selezione e scarto degli embrioni da trasferire.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.