Famiglia
Che cosè la fecondazione eterologa?
Quarto quesito,scheda rosa: abrogando alcuni commi degli articoli 4, 9, 12, consente la fecondazione eterologa.
E’ una procedura che per la formazione dell?embrione si avvale dell?impiego di spermatozoi o di ovociti ottenuti da ?donatori? estranei alla coppia. Il bambino nato da fecondazione eterologa quindi ha dei genitori biologici diversi dai genitori sociali.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it