Famiglia
Se vincessero i Sì, il donatore rimarrebbe anonimo?
Quarto quesito,scheda rosa: abrogando alcuni commi degli articoli 4, 9, 12, consente la fecondazione eterologa.
Sì, almeno fino a che si farà una legge per normare l?eterologa. I Paesi che da più tempo consentono la fecondazione eterologa tuttavia si sono orientati verso il diritto del nato di conoscere le proprie origini. Nell?aprile 2005 la Gran Bretagna ha modificato la propria normativa per consentire ai nati da fecondazione eterologa di conoscere l?identità del donatore una volta raggiunta la maggiore età, cosa che la Svezia prevede fin dal 1984.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it