Sostenibilità
La carbon tax “regala” 240 miliardi per progetti ecologici
La parte più consistente - 155 miliardi - è stata destinata a progetti regionali sul clima
Duecentoquaranta miliardi da investire per finanziare progetti contro l’effetto serra e il riscaldamento. E’ l’ammontare del gettito della carbon tax stanziato per programmi nazionali (85 miliardi) e regionali (155 miliardi) dalla Conferenza Stato-regioni.
La parte più consistente – 155 miliardi – è stata destinata a progetti regionali sul clima, che riguardano in particolare l’ energia eolica, l’ energia da biomasse, il fotovoltaico, la cogenerazione, il teleriscaldamento, la metanizzazione, i progetti sulla mobilità sostenibile, i trasporti elettrici ed ibridi ed anche i progetti a basso impatto energetico per le isole minori.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.