Famiglia

La legge 40 vieta la procreazione medicalmente assistita?

Sul referendum in generale.

di Sara De Carli

No. La legge 40 regola il ricorso alla procreazione medicalmente assistita, in base a due principi: che la procreazione medicalmente assistita ha il fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi che derivano dalla sterilità o dalla infertilità e che il ricorso a tali tecniche deve avvenire secondo un criterio di gradualità, per evitare interventi invasivi dove sono sufficienti interventi meno invasivi o dove le cause che impediscono la procreazione possono essere risolte con terapie diverse dalla procreazione medicalmente assistita. La legge 40 istituisce per questo un fondo di 8.6 milioni di euro a decorrere dall?anno 2004.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it