Mondo

Gerusalemme: disordini alla Spianata delle Moschee

In questi giorni ricorre il 38 esimo anniversario della guerra dei sei giorni

di Redazione

Gli incidenti alla Spiananta delle Moschee sono avvenuti nel 38.mo anniversario della Guerra dei sei giorni in cui Israele occupo’ fra l’altro anche Gerusalemme est e la Spianata delle moschee.

Secondo la radio militare israeliana, fedeli islamici hanno assalito a sassate un piccolo gruppo di ebrei in gita sulla Spianata. Nel tentativo di riportare la calma, agenti della polizia israeliana sono entrati nella Spianata e hanno allontanato i dimostranti ricorrendo fra l’altro a proiettili rivestiti di gomma. Due israeliani sono rimasti feriti in questi incidenti. Finora non si ha notizia di eventuali feriti da parte palestinese. Ieri il movimento nazionalista ebraico Revava’ aveva annunciato che suoi attivisti sarebbero saliti anche oggi sul Monte del Tempio (ossia sulla Spianata delle Moschee), con il consueto accompagnamento della polizia. Da parte sua un dirigente islamico, lo sceicco Mohammed Hussein, aveva invitato i fedeli alla mobilitazione generale per impedire un possibile ”attacco alla moschea al Aqsa” di estremisti ebrei. Sulla Spianata – ha aggiornato la radio militare – sembra essere tornata nel frattempo la calma, mentre gruppi di dimostranti palestinesi continuano a scandire slogan contro Israele.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.